Comunicato unitario del 24/09/2025
Giustizia, firmato il nuovo CCNI sull’ordinamento professionale e
il Protocollo d’Intesa con il Ministro.
Un passo importante verso modernizzazione e tutele.
Roma, 24 settembre 2025
È stata sottoscritta al Ministero della Giustizia l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo – stralcio, relativo al nuovo ordinamento professionale del personale non dirigenziale. Insieme al contratto è stato firmato anche un Protocollo d’Intesa, che rafforza l’accordo e impegna le Parti ad aprire una nuova stagione di riforme e stabilizzazioni.
La firma porta la sottoscrizione di Confsal Unsa, CISL FP, Confintesa FP e FLP, unite nel rivendicare un risultato atteso da tempo e che offre ai lavoratori benefici concreti.
Il nuovo CCNI introduce una classificazione più chiara delle famiglie professionali, valorizza le competenze dei diversi dipartimenti (DOG, DAP, DGMC, Archivi notarili) e apre a percorsi di crescita coerenti con il CCNL Funzioni Centrali.
Il Protocollo d’Intesa firmato dal Ministro Nordio aggiunge un impegno politico e sindacale forte: piena attuazione dell’Accordo del 26 aprile 2017, revisione delle dotazioni organiche anche ai fini dell’implementazione del numero di passaggi di area in deroga e per l’effettiva applicazione dell’area delle elevate professionalità, scadenze negoziali certe per l’erogazione del FRD 2025 entro l’anno, il prosieguo delle azioni in atto per un ulteriore e significativo incremento del FRD del Ministero, un piano straordinario di assunzioni e percorsi di stabilizzazione del personale precario.
Azioni e iniziative che saranno oggetto di specifici momenti di valutazione, approfondimento e monitoraggio tra il vertice politico e le OO.SS. firmatarie dell’accordo sulle famiglie professionali.
Un percorso quindi impegnativo, ma che affronteremo con impegno e tenacia per dare tutte le ulteriori risposte alle aspettative del personale giudiziario.
UNSA CONFSAL
Battaglia
CISL FP
Marra
CONFINTESA FP
Ratti
FLP
Cefalo