Informativa n.11 del 17/06/2025
FRD 2023: L’AMMINISTRAZIONE CONVOCA PER
LA SOTTOSCRIZIONE DELL’ACCORDO DEFINITIVO
Proseguono le interlocuzioni con il Capo di Gabinetto. Accolta la
richiesta della FLP di sottoscrivere con immediatezza il FRD 2023
Si è svolto in data 16 giugno c.a. l’incontro tra le OO.SS. firmatarie del CCNL ed il Capo di Gabinetto dott.ssa Giusi Bartolozzi.
Un incontro dal profilo strettamente politico dove si è cercato di delineare e definire le linee guida comuni per il proseguo delle trattative sulle varie questioni ancora aperte in giustizia.
Il Capo di Gabinetto ha informato le OO.SS. che è stata pubblicata sulla G.U. del 16 giugno il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2025 riguardante “disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni” ed in particolare l’armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale appartenente ai Ministeri.
Gli importi distribuiti con il DPCM in questione rappresentano comunque solo quota parte del fondo di 190 milioni reso disponibile dal DL 25, in misura pari a circa l’81% (precisamente € 153,836 mln €), in quanto la distribuzione della restante parte del 19% (precisamente 36 mln €) viene rimandata a “successivi decreti”.
Sul punto il Capo di Gabinetto ha tenuto a precisare che la somma di euro 44.000.000, di cui 35.640.000 disponibili già dal 2025, rappresentano la quota più alta rispetto alle altre amministrazioni dello Stato.
Per la Flp questo è un primo importante risultato che porterà nelle tasche dei lavoratori giudiziari circa 1.000 euro lordi in più già a decorrere dall’anno 2025.
Sempre sul versante economico la FLP ha chiesto al Capo di Gabinetto di rendere strutturali nel tempo i fondi del PNRR destinati alla giustizia pari a circa 100.000.000 di euro annui (in atto disponibili una tantum solo per il 2024 per una somma pari a 80 milioni e 100 milioni per il 2025, attraverso mirati interventi normativi che ne assicurino la stabilizzazione a regime, ai fini dell’individuazione di una specifica indennità giudiziaria da erogare mensilmente in busta paga.
Condizione questa minima e ineludibile per recuperare il forte gap ancora esistente con le altre Amministrazioni del comparto.
La FLP ha ribadito, inoltre, l’urgenza di sottoscrivere il FRD per l’anno 2023, avviare i lavori per quello del 2024 e di riprendere il tavolo negoziale per il rinnovo del CCNI con la relativa definizione delle nuove famiglie professionali e la nuova stagione di procedure per i passaggi dentro e tra le Aree.
Il Capo di Gabinetto, accogliendo la richiesta della FLP, ha convocato le OO.SS. per la sottoscrizione dell’accordo del FRD 2023, fissando la data dell’incontro per venerdì 20 giugno p.v.
La dott.ssa Bartolozzi inoltre ci ha confermato che non appena i nuovi Capi Dipartimento prenderanno formalmente possesso dei loro uffici verrà immediatamente riavviato il tavolo negoziale per le questioni ancora aperte che riguardano il personale del DOG.
Il Coordinamento Nazionale FLP Giustizia
Informativa n. 11 incontro Capo di Gabinetto Ministero della Giustizia del 16_6_2025