INFORMATIVA N. 6
Ottimo risultato per la FLP Giustizia, ora si riparte dal lavoro
La FLP Giustizia esce rafforzata dalle elezioni RSU 2025, con circa 500 voti in più rispetto al dato del 2022 ed il 20% in più di liste presentate e di rappresentanti eletti. Un risultato che testimonia la fiducia e l’attenzione verso un’organizzazione sindacale rinnovata nei vertici, ma salda nei principi: la difesa del lavoro pubblico, la tutela della dignità di chi opera nella giustizia e la schiena dritta nei rapporti con la controparte datoriale.
I riscontri sono stati significativi in tutto il territorio nazionale, con eccellenti risultati al DOG in regioni come Sicilia, Lazio, Lombardia, Calabria e Basilicata. Ottime conferme anche in Toscana, Piemonte, Emilia Romagna e Umbria, che hanno fatto registrare una notevole crescita dei consensi. Rilevanti, infine, i risultati in Abruzzo e Friuli, regione nella quale ci affacciavamo per la prima volta con nostre liste. Particolarmente degno di nota è stato il consenso ottenuto nel Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, dove la FLP Giustizia ha triplicato i voti rispetto al 2022, con importanti affermazioni negli uffici della Lombardia. Un chiaro riconoscimento al lavoro svolto in un settore spesso trascurato e sottoposto a carichi insostenibili.
Non è stata tuttavia una campagna elettorale semplice. Alcuni competitors hanno scelto la strada della polemica e della demagogia. Noi, invece, abbiamo puntato su un impegno serio: niente promesse irrealistiche, ma denunce puntuali (che fine ha fatto il FUA 2023?) accompagnate a continue sollecitazioni e proposte a un’Amministrazione troppo spesso indifferente.
Non abbiamo infatti alimentato contrapposizioni, né strumentalizzato i colleghi del PNRR per meri fini elettorali. Abbiamo invece preferito investire nella credibilità del nostro operato e nella costante fatica della nostra classe dirigente. E alla fine il consenso ricevuto ci ha ripagato e ci incoraggia, ma ciò che ci definisce e inorgoglisce maggiormente è proprio l’impegno quotidiano a presidio dei territori e degli uffici, che certamente non verrà meno a urne chiuse.
Ringraziamo i tanti colleghi che ci hanno dato fiducia, credendo in un progetto basato su proposte concrete, lontano da ideologie demagogiche e da proteste sterili, fondato su un necessario patto intergenerazionale tra lavoratori.
Ora si torna nei luoghi di lavoro, tra le persone. È lì che continueremo a fare la differenza, rilanciando ogni nostra battaglia, sempre dalla parte di chi, con sacrificio e abnegazione, consente ogni giorno alla macchina della giustizia di funzionare.
La Segreteria nazionale FLP Giustizia