Prot.n. 48/FLPGIUS25 del 27/03/2025

La FLP GIUSTIZIA SCRIVE ALL’AMMINISTRAZIONE:
Grave preoccupazione per presunte irregolarità nel concorso
per dirigenti del Ministero della Giustizia

Ci troviamo costretti a rappresentare l’amarezza di tantissimi partecipanti al concorso per dirigenti del Ministero della Giustizia, i quali ci hanno segnalato di aver riscontrato varie anomalie durante lo svolgimento delle relative prove.
Chi partecipa a una selezione pubblica si aspetta trasparenza, equità e rispetto delle regole, non un percorso a ostacoli segnato da opacità e incongruenze. Con la conseguenza che molti concorrenti, a dispetto dell’impegno profuso, si sentono penalizzati e privati di un’opportunità di crescita personale e professionale.
Preliminarmente, va segnalata la prova preselettiva troppo ravvicinata per consentire una preparazione sufficiente a chiunque, a maggior ragione al personale interno che non poteva assentarsi dal lavoro (si tenga presente che la maggior parte dei colleghi concorrenti sono responsabili di cancellerie se non interi settori di uffici giudiziari).
Per un concorso atteso da almeno vent’anni, ci si aspettava una maggiore attenzione alla tempistica ed alle modalità di attuazione e svolgimento.
Altro aspetto da evidenziare è come appaia assolutamente incomprensibile la decisione di ritardare la comunicazione dei punteggi individuali a tutti i partecipanti (solo da poche ore i risultati sono visibili sul sito del Ministero). Ritardare ai candidati l’accesso ai propri risultati, significa ridurre fortemente (stanti le difficoltà testé evidenziate per gli interni) i tempi per la preparazione alle prove successive.
Infine, vengono segnalate modalità eterogenee di svolgimento della prova non definite in modo trasparente fin dall’inizio della procedura.
Chiediamo con forza, pertanto, al fine di sanare ogni possibile criticità, che vengano adottati immediati provvedimenti, tra i quali certamente:
– verifica straordinaria dei requisiti di tutti i partecipanti alla preselezione, escludendo chi non risulta idoneo prima della pubblicazione degli esiti;
– concedere ai concorrenti un tempo congruo per la preparazione della prova successiva.
Perché i lavoratori e i professionisti che hanno scelto di partecipare a questa selezione meritano rispetto, non dubbi e ingiustizie.
FLP Giustizia continuerà a vigilare affinché venga garantita la correttezza di questa procedura concorsuale e siano tutelati i diritti di chi vi ha partecipato con serietà e sacrificio.
In attesa di un riscontro, porgiamo distinti saluti.Prot.n. 48/FLPGIUS25

La Coordinatrice Generale Flp Giustizia
Francesca Mezzanotte

Prot. n.48_2025 – CONCORSO PER DIRIGENTI – RICHIESTA CHIARIMENTI.